The earliest known use of the noun zebra stripe is in the 1800s.
OED's earliest evidence for zebra stripe is from 1807, in the writing of R. A. Salisbury.
Nearby entries
- zebra parakeet, n.1856–
- zebra plant, n.1826–
- zebra poison, n.1871–74
- zebra print, n. & adj.1932–
- zebra rhomb, n.1770–1844
- zebra rock, n.1895–
- zebra rush, n.1882–
- zebra shark, n.1804–
- zebra skin, n.1774–
- zebra spider, n.1806–
- zebra stripe, n.1807–
- zebra suit, n.1853–
- zebra swallowtail, n.1855–
- zebra wolf, n.1808–
- zebrawood, n.1768–
- zebra woodpecker, n.1884–
- zebrina, n.1846–
- zebrine, adj.a1810–
- zebroid, adj. & n.1881–
- zebrule, n.1899–
- zebu, n.1771–
1807–
1807
It is beautifully variegated with zebra stripes which appear through its whole substance.
R. A. Salisbury, Paradisus Londinensis (1808) vol. II. i. Pl. lxxxix
1971
An ultra-modern bar in zebra stripes.
‘D. Shannon’, Ringer (1972) 148
2015
It has also been suggested that zebra stripes keep disease-carrying flies, such as tsetses and horseflies, from biting.
Africa News: Conversation (Johannesburg) (Nexis) 20 August
Originally published as part of the entry for zebra, n.
zebra, n. was revised in June 2018.
<>